“Quella volta che nel 1968…”

Manlio Sorio: la vera storia dello shearling colorato

Cos'hanno in comune l’America, i raggi X e il cognac? Tutti sono nati per caso, frutto di intuizioni impreviste o di scoperte fortuite mentre si perseguivano tutt’altri obiettivi. L’autore Horace Walpole definì questo straordinario fenomeno “serendipità”. Ed è proprio grazie ad un colpo di fortuna simile che nacque il primo montone colorato, una svolta epocale nella storia della moda.

Questa innovazione ha ridefinito il concetto di shearling, trasformando giacche e cappotti in icone dell’abbigliamento invernale di alta gamma. L’introduzione dello shearling colorato ha aperto nuove possibilità stilistiche, coniugando eleganza, calore e artigianalità Made in Italy, e segnando un’era in cui il design e la sperimentazione si incontrano per creare capi senza tempo.

Manlio Sorio: il visionario che ha rivoluzionato lo shearling

Fondatore di Christia, Manlio Sorio è il pioniere che ha trasformato la moda negli anni ’60, introducendo il primo capospalla femminile in shearling e sperimentando il colore su questi capi, ridefinendo così l’eleganza invernale.

In questa intervista esclusiva, Sorio racconta come la sua passione per i film di Monica Vitti abbia ispirato la creazione di un nuovo stile e svela dettagli inediti su come un incidente domestico fortuito abbia acceso la scintilla per una rivoluzione nel mondo dello shearling di lusso, dando vita a una collezione che ha ridefinito il concetto di femminilità ed esclusività.

Il fondatore di Christia parla dell’azienda di shearling

I primi anni

Christia nasce nel 1968 dalla visione di Manlio Sorio, che decise di trasformare il suo laboratorio artigianale in un atelier dedicato alla creazione di capi in pelle e montone. Inizialmente una piccola realtà artigianale, l’azienda crebbe, affermandosi negli anni come un punto di riferimento nazionale nella produzione di shearling di alta qualità.

L’intuizione di Sorio risiedeva nella capacità di ridefinire l’immaginario legato ai capi spalla in montone, elevandoli a veri e propri simboli di eleganza. Grazie alla sua maestria, riuscì a creare capi non solo caldi e leggeri, ma anche straordinariamente raffinati, pensati per essere indossati tanto nelle occasioni mondane quanto in quelle più formali.

famiglia Christia

Da Molvena…

Dopo aver ridefinito l’immagine del capospalla in shearling negli anni ‘70, Manlio Sorio intraprese un nuovo viaggio all’inizio degli anni ‘80, destinato ad ampliare ulteriormente l’orizzonte di Christia. Affiancato da un giovane e promettente stilista dell’epoca, Flavio Napoleone del gruppo Moschino, Sorio iniziò una ricerca instancabile dei materiali più pregiati. Questa ricerca lo portò a collaborare con le più rinomate concerie spagnole, nel tentativo di creare pellami con caratteristiche di leggerezza e morbidezza fino ad allora mai realizzate. Era una sfida ambiziosa, plasmata dalla visione di offrire capi di lusso che coniugassero comfort e raffinata eleganza. Sorio riuscì a trasformare in realtà ciò che per molti era rimasto solo un desiderio: pellami esclusivi, che avrebbero definito una nuova epoca per la moda in shearling.

…Al mondo

Con questi pellami di altissima qualità, creare capi in montone eleganti e femminili divenne un vero piacere, una naturale estensione della maestria artigianale di Christia. Superata la metà degli anni ’80, le collezioni iniziarono ad attirare l'attenzione ben oltre i confini italiani, consacrando il marchio come simbolo di lusso internazionale. In breve tempo, Christia si affermò nei principali mercati mondiali, partecipando a prestigiosi eventi di moda in Europa e oltreoceano. Nel 1994, l’azienda fu tra le prime a conquistare il mercato cinese, presentando le sue creazioni in fiere e sfilate a Pechino, aprendo così una nuova era per il brand e portando l’eleganza italiana nel mondo.

Dietro le quinte della nostra artigianalità

Qui un video esclusivo della lavorazione delle pelli nel nostro laboratorio: ogni fase è eseguita con cura e maestria per trasformare la materia prima in shearling unici. Dalla selezione delle pelli al taglio e alla rifinitura, ogni passaggio racconta la qualità e il savoir-faire di Christia. Guarda ora!

I prossimi 50 anni di Christia.

The original luxury shearling

In ogni capo in shearling, Christia preserva gli elementi essenziali di leggerezza, morbidezza ed eleganza. L'artigianalità è il cuore della nostra azienda, un valore che difendiamo con orgoglio. Ogni capo è realizzato interamente a mano dai nostri esperti artigiani: dalla selezione delle pelli al taglio, dalla cucitura alle finiture, ogni fase è eseguita con estrema cura.

Ogni pezzo è progettato per essere creato manualmente, assicurando l'attenzione ai dettagli e l'eccellenza del made in Italy. Dopo un primo controllo in conceria, le pelli passano attraverso una selezione meticolosa, per poi essere sottoposte alla fase di taglio. I capi vengono tagliati uno ad uno, valutando sia la parte esterna che interna, prima di procedere alla confezione e alle finiture, tra cui ricami e intagli, realizzati rigorosamente a mano.

Contattaci.

Email: commerciale@christia.com
Telefono: 0424 470065

Ci trovi: a Molvena di Colceresa in Via Ponticello 52/A, 36064, Vicenza, Italia